Vai al contenuto

#genitori

VIOLENZA SU ADOLESCENTE AD OPERA DI ADULTI

  • di

Il presente articolo vuole informare ed insieme attivare una riflessione sulle forme di violenza che possono essere esercitate, sugli/sulle adolescenti, da parte di adulti (all’interno del nucleo familiare e non). L’emersione di questo fenomeno, come quella della violenza tra pari, nel caso dell’adolescenza potrebbe non esser così immediata: spesso la violenza, nelle sue più terribili… Leggi tutto »VIOLENZA SU ADOLESCENTE AD OPERA DI ADULTI

LA VIOLENZA TRA ADOLESCENTI: quali forme?

  • di

Abbiamo premesso, in un precedente articolo, che la violenza nel mondo adolescenziale può rappresentare una degenerazione di una sana aggressività a causa di un clima (familiare, sociale e/o culturale) tossico e distorto, intriso di pregiudizi e stereotipi mortificanti verso l’Altro/a. Ma cosa intendiamo quando vi parliamo di violenza nel mondo giovanile? Facciamo una premessa: la… Leggi tutto »LA VIOLENZA TRA ADOLESCENTI: quali forme?

Adolescenza, questa sconosciuta- PRIMA PARTE

  • di

Immaginiamo delle scene familiari: Due genitori, impegnati in un’attività lavorativa full time, si ritrovano attorno ad un tavolo a tarda sera sconvolti dall’ennesimo sfogo di rabbia del figlio. Genitori in fase di separazione, non consensuale e molto litigiosa, che hanno un conflitto aperto con la propria figlia, che mostra un comportamento oppositivo verso gli insegnanti.… Leggi tutto »Adolescenza, questa sconosciuta- PRIMA PARTE

Internet e tecnologia: possibilità e rischi per l’infanzia. Intervista alla Dott.ssa Nasello

  • di

Vi proponiamo la video-intervista alla nostra psicologa, Roberta Nasello, ideata e condotta dalla fondatrice del Mommy’s Beauty Lounge, Isotta Ognibene, che ha creato un Istituto di bellezza e ideato servizi, completamente dedicati al benessere fisico e psicologico delle mamme di Roma. Uno scambio onesto, autoironico e puntuale, tra due mamme libere professioniste, sui rischi (dipendenza… Leggi tutto »Internet e tecnologia: possibilità e rischi per l’infanzia. Intervista alla Dott.ssa Nasello

Giornata mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo (7 Febbraio)

  • di

In occasione della giornata dedicata alla lotta contro BULLISMO E CYBERBULLISMO, qualche riflessione della dott.ssa Roberta Nasello, psicologa di Arca, rivolta a genitori che potrebbero trovarsi di fronte a fenomeni di violenza e discriminazione, contro i/le propri/e figli/e. Cosa è il BULLISMO? Azioni violente (verbali o fisiche, in presenza o sui social) da parte di… Leggi tutto »Giornata mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo (7 Febbraio)

“Letture a bordo” di Arca, uscita #6: la Rubrica di racconti e storie per la mente.

  • di

Uscita #6 di “Letture a bordo”: i GENITORI LA RABBIA DELLE MAMME: PERDERSI PER RITROVARSI Recensione a cura della Dott.ssa Ilaria Saturnini, Psicologa di ARCA Per la sesta uscita della rubrica di racconti e storie per la mente parleremo di un libro di Alba Marcoli, nato dal lavoro pluriennale con gruppi di mamme arrabbiate. Questi… Leggi tutto »“Letture a bordo” di Arca, uscita #6: la Rubrica di racconti e storie per la mente.

“Letture a bordo” di Arca, uscita #4: la Rubrica di racconti e storie per la mente.

  • di

Uscita #4 di “Letture a bordo”: i GENITORI. 12 STRATEGIE RIVOLUZIONARIE PER FAVORIRE LO SVILUPPO MENTALE DEL BAMBINO. Recensione a cura della Dott.ssa Roberta Nasello, Psicologa Psicoterapeuta di ARCA. Cari lettori, ecco la quarta uscita della rubrica di racconti e storie per la mente di ARCA. Genitori, se vi diciamo Crisi quotidiane, sfide e cambiamenti… Leggi tutto »“Letture a bordo” di Arca, uscita #4: la Rubrica di racconti e storie per la mente.