Anche nel 2023, Arca attende la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (25 Novembre),
proponendo iniziative e contenuti dedicati al tema della violenza.
Quando?
13-26 Novembre 2023
Qual è il tema?
Adolescenza non violenta: riflessioni, per le famiglie, sullo sviluppo psicosessuale e sociale dei/delle figli/e adolescenti.
Arca, mediante il lavoro di sostegno alla genitorialità e nelle attività cliniche di supporto alle famiglie, si interroga sui recenti fatti di cronaca,
- i cui protagonisti sono sia gli/le adolescenti che agiscono violenza sia gli/le adolescenti che subiscono aggressioni, in presenza e/o tramite social;
- in cui gli/le adolescenti sono sottoposti/e a casi di violenza intrafamiliare e/o a pressioni ed aspettative sociali e culturali discriminatorie.
Con questa edizione delle #NoViolenceWeeks, Arca vuole suggerire contenuti e strategie a padri e madri che
– si interrogano sul modo di codificare, pensare e narrare comportamenti e azioni emergenti nei/nelle figli/figlie adolescenti;
– si ritrovano a gestire situazioni di violenze, agite/subite da figli/figlie oppure ad opera di adulti all’interno dello stesso nucleo familiare;
– desiderino affrontare, con figli/figlie in fase di sviluppo, discussioni relative all’affettività ed alla sessualità, in maniera aperta, onesta e priva di stereotipi e pregiudizi sui ruoli e sui generi nella società.
Parleremo direttamente a voi genitori,
senza pesanti teorizzazioni,
ma piuttosto con l’autenticità e la professionalità che si possono trovare in una stanza di
consulenza e psicoterapia:
immaginando le vostre domande e curiosità,
accogliendo le vostre preoccupazioni,
valorizzando il ruolo di ogni membro della famiglia, adolescente in primis.
Leggeteci, nei prossimi giorni, e diteci la vostra,
nella sezione Blog di questo sito.

Per informazioni e approfondimenti, questi i nostri contatti:
cellulare 324.6236453
mail associazionearca2014@gmail.com