Arca, sin dalla sua fondazione, si occupa di questioni legate al Genere ed alle Donne, mediante
- promozione di una cultura di parità;
- presa in carico di situazioni di violenza, discriminazione, pregiudizi verso le fasce più deboli.
In vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (25 Novembre),
Arca ha dedicato due settimane alla riflessione sul tema della Violenza:
“NoViolenceWeeks (15-28 Novembre 2021).
Queste le iniziative realizzate:
1) Sportello on line informativo- formativo:
1 colloquio on line (della durata di 1 ora), condotto da psicologhe dell’associazione, in seguito al solo pagamento di una quota di partecipazione di euro 20 (da versare tramite Bonifico Bancario e che permette, se ve ne fosse la necessità, di accedere ad altri Servizi di Arca a prezzi calmierati).
Per Utenti (maggiorenni) che intendono avere informazioni, formazione, approfondimenti, consulenza e orientamento inerenti la sfera della violenza:
Quali tipi?
Come riconoscerne gli effetti delle persone (figli, amici, colleghi, alunni, conoscenti) che abbiamo vicino?
Cosa fare e chi contattare?
Quali risorse sul Territorio di Roma sono a disposizione?
2) Post di approfondimento (su social Facebook e Instagram di Arca)
Definizione di violenza. Bullismo e violenza su internet. Mobbing e violenza sul lavoro. Violenza sulle donne: conseguenze. Stereotipi di genere e loro incidenza sull’infanzia. Violenza assistita e diritti dei minori. Pregiudizi sul femminile ed il materno. Iniziative locali, nazionali e legislative sul tema della violenza. Collaborazioni professionali e rete di riferimento di Arca.
(Pagina Facebook @associazioneArca2014/ Pagina Instagram @arca_aps)
3) VADEMECUM ON LINE: “VIOLENZA DI GENERE”
Un manuale da scaricare, consultare e condividere, con lo scopo di capire velocemente cosa sia la violenza sulle donne (specie quella psicologica) e come agire nei casi in cui si sospetti violenza verso una parente, un’amica, una collega, una studentessa, una conoscente.
Per ulteriori informazioni e richiesta materiali di approfondimento, questi i nostri contatti:
324.6236453
associazionearca2014@gmail.com