Vai al contenuto

genitori

LA SOCIETA’ E LA CULTURA DELLA VIOLENZA: mass media, stereotipi e adolescenza

  • di

Che succede quando ad esser violenti, verso gli/le adolescenti, non sono coetanei/e o adulti/e bensì è la cultura di appartenenza e riferimento? Vi diciamo, genitori, che esiste un condizionamento violento verso l’adolescenza, profondo e sottile, molto spesso nascosto nel bombardamento costante e continuo di una certa immagine di sé e/o corporea, prevista e legittimata in… Leggi tutto »LA SOCIETA’ E LA CULTURA DELLA VIOLENZA: mass media, stereotipi e adolescenza

ADOLESCENZA E VIOLENZA: origini familiari e culturali.

  • di

Abbiamo fatto una premessa in un articolo precedente: l’aggressività nell’adolescente non è elemento da stigmatizzare, bensì da calare in una cornice più ampia di costruzione dell’identità personale e sociale. Ma cosa accade quando l’aggressività diventa violenza? E’ una domanda che spesso voi genitori ci ponete, portando con voi il timore di fondo che vostro/a figlio/a… Leggi tutto »ADOLESCENZA E VIOLENZA: origini familiari e culturali.

Adolescenza, questa sconosciuta- SECONDA PARTE

  • di

Nella prima parte di questo articolo, abbiamo presentato a voi genitori un primo (e di certo non completamente esaustivo!) quadro di riferimento sull’adolescenza dei/delle vostri/e figli/e. Ogni adolescente è a sé, per quanto concerne le peculiarità intrapsichiche: inoltre, non si può sottovalutare la rete familiare e sociale, nella quale è nato/a e vissuto/a (oltre che… Leggi tutto »Adolescenza, questa sconosciuta- SECONDA PARTE